MITSUBISHI ELECTRIC cambia in meglio

La nuova generazione della tecnologia di automazione

Con la MELSEC Serie iQ-R come elemento centrale per l' automazione di nuova generazione, Mitsubishi ha realizzato un sistema multi-controlllore, che permette un significativo valore aggiunto con contemporanea riduzione dei costi totali di gestione. La MELSEC Serie iQ-R è stata sviluppata ex novo, per risolvere i problemi generalmente diffusi riassunti in sette argomenti: produttività, costruzione, manutenzione, qualità, connettività, sicurezza e compatibilità. Questo avviene percorrendo tre vie: riduzione dei costi totali di gestione, aumento dell'affidabilità e ulteriore utilizzo dei sistemi esistenti.

CPU

Controllori di automazione programmabili (PAC) adatti per le più diverse applicazioni.

Base di supporto

Le basi di supporto sono necessarie per l'installazione di moduli, come alimentatori, CPU e moduli I/O. Per l'adattamento alle diverse configurazione del sistema sono disponibili basi di varie dimensioni.

Alimentatori

I moduli alimentatori servono all'alimentazione elettrica di CPU, moduli I/O ed altri moduli sulla base di supporto.

Moduli I/O

Per mezzo dei moduli I/O-digitali, dispositivi come interruttori, sensori e attuatori possono essere facilmente collegati all'unità di controllo.

Moduli I/O analogici

I moduli analogici sono l'interfaccia principale fra il processo di produzione e il sistema di automazione e sono progettati specialmente per l'utilizzo con sensori, che elaborano diversi segnali di tensione e di corrente.

Motion Controller, moduli di posizionamento, moduli di conteggio veloci

Questi moduli intelligenti permettono un controllo rapido e ad alta precisione e sono perciò ideali per applicazioni, nelle quali sono richieste alta velocità e precisione.

Moduli per lo scambio dati/moduli di rete

Questi moduli permettono lo scambio di informazioni con diversi sistemi di controllo e aumentano la produttività mediante rilevamento e controllo di informazioni dalla produzione.