Driver di crescita
Gli ascensori, le scale mobili e i sistemi di gestione degli edifici Mitsubishi Electric sono in costante evoluzione, e ciò ci aiuta a raggiungere il nostro obiettivo: essere il marchio numero uno per qualità. Per soddisfare i clienti in ogni esigenza di comfort, efficienza e sicurezza e al contempo creare una società sostenibile, le nostre iniziative ruotano sempre attorno agli standard più alti di qualità e consapevolezza ambientale. Con il mutare dei tempi, Mitsubishi Electric continuerà a utilizzare i punti di forza collettivi delle nostre tecnologie avanzate e ambientali per offrire ai clienti prodotti affidabili, dando al contempo il proprio contributo alla società.
Fin dalla metà del XIX secolo, gli ascensori hanno occupato un ruolo di assoluto rilievo nella trasformazione degli skyline urbani del mondo, aumentando al tempo stesso la comodità della vita quotidiana. Gli ascensori Mitsubishi Electric hanno svolto una funzione fondamentale nello sviluppo delle città a profilo high-tech del Giappone moderno, fornendo ad architetti e sviluppatori nuove opzioni per costruzioni innovative.
Le scale mobili sono installazioni grandi, ingombranti e costose che, per funzionare in modo affidabile, esigono un livello di precisione ingegneristica e standard di fabbricazione che non va sottovalutato. Eppure queste installazioni sono parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Come Mitsubishi Electric non solo ci impegniamo a perfezionare costantemente le tecnologie per proteggere l'investimento dei clienti negli anni, ma ci spingiamo oltre con prodotti innovativi, come le scale mobili a spirale. Sebbene siano state introdotte 20 anni fa, a oggi rimaniamo gli unici a produrre queste installazioni spettacolari.
Vengono forniti i primi ascensori e scale mobili.
Viene costruito lo stabilimento Inazawa Works.
Viene prodotto l'ascensore più veloce del mondo (al tempo): 600m/min (grattacielo Sunshine 60, Tokyo).
Viene prodotto l'ascensore più veloce del mondo (al tempo): 750m/min (Yokohama Landmark Tower).
Viene costruita la torre di collaudo ascensori "SOLAÉ".
Viene prodotto l'ascensore più veloce del mondo (al tempo): 1230 m/min (Torre di Shanghai).
Una volta terminato, il centro ci aiuterà a potenziare la qualità delle installazioni dei nostri ascensori e a fornire livelli ancora maggiori di sicurezza, serenità e comfort.
Questa innovazione fornisce ai visitatori indicazioni e informazioni dettagliate sullo stato dell'ascensore, favorendo semplicità ed efficienza negli spostamenti e nella navigazione.
La nuova torre permette di testare una gamma di prodotti più ampia, favorendo l'accelerazione dello sviluppo di prodotti locali.
Tutti e tre i modelli sono in funzione nella Shanghai Tower che, con i suoi 632 metri, è l'edificio più alto della Cina.
La scala mobile serie S di Mitsubishi Electric porta la sicurezza dei passeggeri e il risparmio energetico a un livello successivo.
Il modello MRL (machine-room-less) non necessita di un locale macchine sul tetto per rispettare le restrizioni sull'altezza degli edifici. Risponde alle esigenze del mercato dell'America Latina
La tecnologia di controllo intelligente Mitsubishi Electric per il risparmio energetico degli ascensori opera riutilizzando l'energia e potenziando l'efficienza energetica.