Novità
Il sistema CielVision di Mitsubishi Electric proietta immagini realistiche a mezz’aria con elevata luminosità e alta definizione
Il presente testo è una traduzione della versione inglese ufficiale del comunicato stampa e viene fornito unicamente per comodità di consultazione. Fare riferimento al testo inglese originale per conoscere i dettagli e/o le specifiche. In caso di eventuali discrepanze, prevale il contenuto della versione inglese originale.

Esempio di display aereo 2D ottenuto con CielVision (immagine)
TOKYO, 6 ottobre 2025 - Mitsubishi Electric Corporation (TOKYO: 6503) ha annunciato oggi lo sviluppo del sistema di display aereo CielVision. Il sistema proietta immagini realistiche a mezz’aria con elevata luminosità e alta definizione utilizzando una nuova tecnologia digitale-ottica che combina la tecnologia ottica a proiezione aerea brevettata dall’azienda con la tecnologia di elaborazione delle immagini digitali. Migliorando significativamente la visibilità delle immagini aeree e riducendo le dimensioni dei display, la nuova soluzione di realtà estesa (XR) di Mitsubishi Electric dovrebbe trovare applicazioni in una vasta gamma di scenari.
I display aerei che forniscono agli utenti un’elevata sensazione di presenza e immersione stanno attirando l’attenzione grazie ai progressi nella tecnologia digitale. La maggior parte dei display aerei utilizza un sistema di retroriflessione a basso costo che riflette la luce nella direzione da cui proviene. Tuttavia, tali sistemi si basano su materiali retroriflettenti e semispecchi, con il risultato di immagini scure a causa della perdita di luce e di una bassa visibilità dovuta alla ridotta risoluzione. Inoltre, poiché questi sistemi ottici utilizzano un ingrandimento costante,* è necessario uno schermo di grandi dimensioni per visualizzare un’immagine ampia, il che ne limita la portabilità.
Il nuovo sistema CielVision utilizza la tecnologia ottica di proiezione aerea brevettata di Mitsubishi Electric per visualizzare immagini aeree chiare con un solo specchio a forma libera. In particolare, l’elemento ottico dello specchio presenta una superficie riflettente a forma libera con una curvatura complessa che consente un controllo preciso della luce riflessa. Il sistema utilizza anche la tecnologia di elaborazione delle immagini digitali per correggere qualsiasi distorsione delle immagini aeree. Oltre a visualizzare immagini 2D, CielVision utilizza una funzione di sovrapposizione di immagini aeree per mostrare immagini con parallasse a entrambi gli occhi contemporaneamente, ottenendo così immagini aeree 3D visibili a occhio nudo. Inoltre, la soluzione di Mitsubishi Electric utilizza dispositivi di proiezione molto più piccoli rispetto ai tradizionali display aerei, rendendola più portatile. Si prevede che il nuovo sistema permetterà l’utilizzo di immagini aeree in applicazioni che in precedenza erano difficili da realizzare. Ad esempio, può essere utilizzato in ambienti esterni dove è richiesta un’elevata luminanza, oppure in spazi vicini al campo visivo dell’utente, come al centro di un corridoio, oltre che su pareti o superfici sopraelevate. In futuro, il sistema dovrebbe supportare un processo decisionale altamente intuitivo nelle soluzioni XR applicate a varie situazioni, contribuendo a una sicurezza e una praticità maggiori, nonché a esperienze più immersive.
- *
Il display (fonte luminosa) e l’immagine aerea hanno le stesse dimensioni, e le distanze dall’elemento ottico al dispositivo di visualizzazione e all’immagine aerea sono anch’esse uguali.
Richieste di informazioni
-
Contatto per i media
-
Richieste dei clienti
Advanced Technology R&D Center
Mitsubishi Electric CorporationFax: +81-6-6497-7285
Cerca per categoria o anno di pubblicazione
Non ci sono articoli per la condizione specificata.