FR-F800-E offre una connessione Ethernet TCP/IP da 100 Mbit, entrambi di serie. Oltre alle opzioni di rete già in uso, il convertitore di frequenza FR-F800-E offre ulteriori opzioni come teleassistenza, parametrizzazione da remoto e una semplice integrazione in ambienti di rete pre-esistenti.
Più informazioni
Semplice integrazione in ambienti di rete esistenti
FR-F800‑E con Ethernet integrato
L’FR-F800-E dispone, oltre alle opzioni di rete indicate, di una connessione Ethernet TCP/IP da 100 entrambi e una connessione BACnet/IP di serie. In questo modo l’inverter tiene in serbo per costruttori di macchine e integratori di sistema ulteriori possibilità di teleassistenza e parametrizzazione, oltre ad una semplice integrazione in ambienti rete già implementati.
Dati tecnici e vantaggi per l’utente
Costi ridotti
Poiché non sono necessari moduli supplementari, la connettività standard via Ethernet riduce i costi per la connessione dell’inverter all’interno di una rete Ethernet. Il collegamento supporta sia CC-Link IEF Basic che Modbus/TCP.
CC-Link IEF Basic
Supporta la comunicazione ciclica per una riduzione del dispendio di programmazione
Networking via Ethernet conveniente
Presenta in generale TCP/IP-Stack per una comunicazione mista
Consente il collegamento di apparecchiature comuni nella stessa rete tramite TCP/IP
Semplice individuazione di guasti grazie alle funzioni di diagnosi
Modbus/TCP
Supporta il protocollo industriale Ethernet Modbus/TCP
Ottimo supporto di Industria 4.0
Grazie all’uso di protocolli standard come CC-Link IE Field Basic (CCLIEFB) / SLMP / Modbus/TCP e BACnet/IP, la connessione Ethernet integrata consente all’utente sia di gestire e monitorare dati di sistema sia di intervenire sulle impostazioni.
Non richiede alcun software speciale
Maggiore sicurezza grazie al filtering IP
Collegamento diretto per il controllo di sistemi SCADA
Telediagnosi ed eliminazione di guasti
Sostegno degli interventi di manutenzione
Semplice accesso a tutti gli azionamenti da un punto centrale
Il software FR-Configurator2 di Mitsubishi Electric consente all’utente di individuare gli azionamenti nella rete e di instaurare una connessione, allo scopo di sorvegliare l’azionamento e verificare in qualsiasi momento le impostazioni dei parametri.
Connessione diretta con la rete TCP/IP via cavo o WiFi
Scan di sistema per identificare gli azionamenti FR-F800 presenti in rete
Accesso completo sull’azionamento a scopo di parametrizzazione e monitoring
Upload e download di programmi della funzione PLC
Upload e download di set di parametri
Semplice cablaggio ed elaborazione dati
La possibilità di standardizzare la rete in termini di Ethernet industriale semplifica il cablaggio, mentre la stessa infrastruttura del sistema è compatibile con una serie di protocolli Ethernet differenti. In questo modo si riducono i costi e le macchine possono essere ampliate in modo molto facile.
Accesso versatile
Accanto alla connessione diretta via Ethernet, un PC può essere collegato anche tramite porta UBS di un PLC di Mitsubishi Electric. Ciò significa che sia gli ingegneri che configurano l’azionamento sia il personale addetto alla manutenzione possono lavorare in un ambiente agevole e familiare.
Manutenzione preventiva con FAG SmartCheck
L’FR-F800-E offre una serie di funzioni e opzioni preposte ad una riduzione dei tempi di fermo e all’implementazione di strategie di manutenzione preventiva.
Connessione diretta ad un sensore a vibrazioni FAG SmartCheck
Con un FAG SmartCheck, collegato via Ethernet, l’FR-F800-E trasmette al sensore informazioni sul proprio regime, in modo da combinare i dati di regime con i dati di vibrazione e ottenere in questo modo un’immagine esatta dello stato della macchina.
Interconnessione tra due mondi
In presenza di scheda opzionale per collegare l’azionamento ad una rete industriale specifica come CC-Link o Profibus, l’interfaccia Ethernet integrata consente all’FR-F800-E di collegarsi contemporaneamente ad un’altra apparecchiatura come un PC per le funzioni di controllo della qualità. Entrambe le reti possono funzionare in parallelo.