MITSUBISHI ELECTRIC cambia in meglio

3. Advanced training

L'ultimo dei tre livelli dell'AcadeMy prevede pacchetti di training avanzati di più giornate in presenza su soluzioni o applicazioni di Mitsubishi Electric e si rivolge a tecnici e manutentori che desiderano acquisire competenze multiple supportati da un trainer in presenza e con l'ottenimento della certificazione finale.

Specifiche

  • Licenza iQWorks inclusa alla prima iscrizione
  • Fornitura dei documenti PDF ed esercizi del corso
  • Esercizi tramite Demo
  • Esercizi con simulatore per tutti i partecipanti

Vuoi iscriverti? Contatta il tuo sales di riferimento o scrivici a training.ida@it.mee.com

Pacchetto SOLUTION

Il pacchetto Solution è pensato per tutti coloro che vogliono scoprire di più sul mondo Mitsubishi Electric e prevede training e focus sia su prodotti, come ad esempio Robot e CPU Motion, che su soluzioni per mercati verticali come il Packaging, il Process e il LifeScience.

Pacchetto Solution | DIGITAL

Giorno 1

  • Introduzione allo SCADA Genesis64
  • Gestione di un nuovo progetto
  • Configurazione connessioni: PLC Mitsubishi, OPC Classic, OPC UA, MQTT e runtime dell’interfaccia utente
  • Grafica GraphWorX64
  • Visualizzazione e manipolazione dati
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2

  • Visualizzazione delle tendenze e riconoscimento degli allarmi
  • Organizzazioni di impianti, edifici e processi in una gerarchia basata sugli asset
  • Implementazione Global/Local Aliasing per ridurre i tempi di sviluppo
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Hyper Historian: Logging su file e su Microsoft SQL
  • HyperAlarm/AlarmWorX: Logging su Microsoft SQL e funzionalità avanzate
  • Utenti e sicurezza del sistema
  • Esercitazioni pratiche
Pacchetto Solution | ROBOT

Giorno 1

  • Lineup Robot industriali e collaborativo e utilizzo del "3D Monitor"
  • Creazione dell’isola virtuale e Import file CAD: isola, tool, workpiece
  • Criteri e modalità di scelta del robot, sviluppo progetto e simulazione 
  • Modalità operative: Controllo da RT ToolBox3, Teaching-Box, scheda IO digitale, Bus di campo
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2 

  • Applicazioni safety: robot Industriali, Cooperativi, Collaborativi
  • Funzioni safety avanzate con MelfaSafePlus 
  • Scambio dati in CCLINK IEF Basic 
  • Controllo da GOT2000: Utilizzo del template e personalizzazione
  • Funzioni Avanzate: Compliance control e limitazione coppia, metodi di anticollisione, spline con punti fissi e dinamici
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Utilizzo dei FB da PLC Mitsubishi per il controllo del Robot e gestione assi aggiuntivi
  • Socket di comunicazione (ASCII Data Link) per scambio dati con sistemi di visione e PCConveyor Tracking: configurazione ed esempi applicativi
  • Introduzione a MELFA Smart Plus: manutenzione predittiva, tracking con assi addizionali, calibrazione 2D
  • Esercitazioni pratiche
Pacchetto Solution | CPU MOTION

Giorno 1

  • Presentazione Motion CPU iQ-R SSC-Net in fibra ottica e Servo Drive MR-J4-B
  • Multi CPU System (HS Communication)
  • Funzioni Motion CPU (Servo Program , Mark detection, Limit Output data, SFC Program, ecc.)
  • Esempi di utilizzo Motion Template (Jog, Home, Positioning, Interpolation, CP Start operation, etc)
  • MR-J4 fully closed loop system: connessione secondo encoder di feedback lato carico
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2

  • Synchronous Control, Clutch, Camme Elettroniche
  • Gestione assi virtuali (Real e CGA), Encoder esterni
  • Fasatura assi (Initial analisys axis phase, Run time control change phase request)
  • Esempio applicativo synchronous control con demo a 3 assi
  • Progettazione profili di camma elettronica in «Coordinate Mode»
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Dimensionamento e Tuning assi
  • Esempi pratici di dimensionamento e di tuning con demo
  • Esercitazioni pratiche
Pacchetto Solution | PACKAGING

Giorno 1

  • Product phase, Mark detection, crimper cam (rotary / linear / long D-weld profile
  • No product No Bag, No Gap No Seal
  • Termoregolazione e motorizer: Dimensionamento motore crimper rotante (esempio meccanica nostra demo)
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2

  • Profilo di camma di un crimper rotante
  • Rimessa in fase assi dopo apertura delle protezioni (Initial analisys axis phase)
  • Gestione Mark detection e Cambio fase prodottto (Run time control change phase request)
  • Verifica del funzionamento in simulazione
  • Modifica del profilo di camma al volo (Run time control change phase request)
  • Sgancio e aggancio al volo per le funzioni di NPNB e NGNS
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Utilizzo dei Robot in asservimento alle applicazioni di packaging
  • Socket di comunicazione (ASCII Data Link) per scambio dati con sistemi di visione
  • Conveyor Tracking: configurazione ed esempi applicativi di un Robot Scara su confezionatrice orizzontale
  • Esercitazioni pratiche
Pacchetto Solution | LIFESCIENCE

Giorno 1

  • Introduzione ai Robot Scara e Antropomorfo nel mercato «Life Science»
  • Utilizzo del "3D Monitor": creazione dell’isola virtuale, Import file CAD: isola, tool, workpiece 
  • Scelta del robot: criteri e modalità, sviluppo progetto e simulazione e verifica tempo ciclo, carico assi, inerzie
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2

  • Socket di comunicazione (ASCII Data Link) per scambio dati con sistemi di visione
  • Conveyor Tracking: configurazione ed esempi applicativi di un Robot Scara o Antropomorfo
  • Gestione delle reti CCLINK IE TSN, Profinet e Modbus TCP
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Utilizzo dei moduli MES su iQR e MES su GOT2000
  • Configurazione modulo OPC UA iQ-F e iQ-R
  • Software MX-OPC UA Client
  • Esercitazioni pratiche
Pacchetto Solution | PROCESS

Giorno 1

  • Introduzione al PLC modulare iQ-R
  • CPU di Processo
  • Ridondanza della CPU e dei dispositivi in rete (CC-Link IE Field): configurazione
  • Funzioni PID integrate nella CPU di processo, FB di processo
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2

  • Introduzione allo Scada GENESIS64 per applicazioni in ambito di processo
  • Configurazione della ridondanza nello SCADA (server/client)
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Configurazione completa PLC-SCADA e test di un sistema ridondato
  • Esercitazioni pratiche

Pacchetto AUTOMATION

Il pacchetto Automation è rivolto a sia a tecnici neoassunti che non hanno competenze nel campo dell'automazione industriale (e possono acquisirle grazie al nostro corso Beginner), che a tecnici già competenti in materia di automazione industriale, ma che non conoscono i prodotti Mitsubishi Electric (e che possono conoscerli al meglio grazie al corso Expert).

Pacchetto Automation | BEGINNER

Giorno 1

  • Corso base PLC compatti
  • Introduzione agli HMI della serie GOT2000
  • Simulatore PLC / HMI

Giorno 2

  • Corso Applicazioni Simple Motion
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Introduzione alle applicazioni inverter
  • Introduzione alle applicazioni Robot
Pacchetto Automation | EXPERT

Giorno 1

  • Corso Applicazioni Compact PLC
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 2

  • Corso Applicazioni Simple Motion iQ-F
  • Esercitazioni pratiche

Giorno 3

  • Corso Applicazioni Robot
  • Esercitazioni pratiche

Pacchetto MAINTENANCE

Il pacchetto Maintenance del Livello 3 è rivolto a EndUser, manutentori o responsabile di manutenzione e prevede training su argomenti di manutenzione con focus su alcune funzioni specifiche: Backup / Restore, sostituzione prodotti con ricambi e con nuovi modelli, manutenzione ordinaria, teleassistenza (VNC – Mobile), ecc.

Pacchetto Maintenance | INVERTER

Caratteristiche

  • Introduzione ai motori e principio di funzionamento dell'inverter
  • Motori asincroni, differenze tra i vari tipi di avviamento
  • Intervento del differenziale o delle protezioni e consumo energetico anomalo
  • Linea di alimentazione non simmetrica e sovratensioni
  • Picchi di tensione, perdita di isolamento e soluzioni
  • Manutenzione periodica: prassi, tempi consigliati e sostituzione ventole
  • Controllo dell'inverter: test, diagnostica e allarmi, esercitazioni pratiche
Pacchetto Maintenance | SERVO & MOTION

Caratteristiche

  • Panoramica servo-azionamenti (JE, J4, J5) e schede assi (iQ-F, iQ-R)
  • Utilizzo MR Configurator2: Parametrizzazione, strumenti di diagnostica ed esempi pratici
  • Utilizzo GX Works 3: Parametrizzazione, strumenti di diagnostica e troubleshooting
Pacchetto Maintenance | PLC & HMI

Caratteristiche

  • Panoramica PLC FX3 e FX5: Caratteristiche, codifica, configurazione di sistema e funzionalità della batteria
  • Panoramica HMI: Caratteristiche, codifica, configurazione di sistema e funzionalità della batteria
  • Utilizzo GX Works3: Migrazione progetti, device memory, diagnostica e debug, upload e download del programma
  • Utilizzo GT Works3: Migrazione e conversione progetti, device memory, utilizzo della SD card, diagnostica e debug, upload
Pacchetto Maintenance | ROBOT

Caratteristiche

  • Panoramica Robot: retrocompatibilità dei prodotti e modalità operative
  • Manutenzione ordinaria: sostituzione batterie, tensionamento cinghie e backup
  • Manutenzione straordinaria: programma di manutenzione e come evitarla
  • Utilizzo della teaching box: Sblocco freni, modifica dei punto comando del programma in manuale e in automatico
  • RT ToolBox3: migrazione progetti, collegamento USB, diagnostica e debug

Pacchetto SERVICE

Il pacchetto Service del Livello 3 è pensato specificamente per l’installazione di un nuovo prodotto su un impianto, comprensiva della relativa formazione. Gli argomenti saranno orientati alla gestione dell’applicazione, con particolare attenzione alla diagnostica, alla ricerca guasti e alla sostituzione del prodotto.

Pacchetto Service | Smart Start INVERTER

Caratteristiche

  • Messa in servizio: Verifica dell’applicazione, parametrizzazione, configurazione rete
  • Tool di parametrizzazione inverter FR Configurator2: Test Mode, strumenti di diagnostica, verifica degli assorbimenti ed esempi pratic di Tuning
  • Diagnostica Inverter: Test, come resettare l’inverter, diagnostica, allarmi e tastiere
  • Estensione garanzia 24 mesi oltre ai 36 mesi standard.
  • Obbligo di manutenzione entro 3 mesi dopo la scadenza della garanzia ordinaria con prezzo fissato in base alla taglia inverter.

Pacchetto CUSTOM

Per soddisfare le esigenze individuali, abbiamo creato il Pacchetto CUSTOM, che prevede training "modulari" e personalizzati. Eventuali richieste su argomenti specifici verranno prese in considerazione con configurazioni dedicate e offerte per un pacchetto minimo di 3 giorni.