MITSUBISHI ELECTRIC cambia in meglio

Processi di produzione complessi

La complessità intrinseca della produzione di alimenti e bevande, comprese le variazioni nelle ricette, le caratteristiche degli ingredienti e il confezionamento, rende difficile avere una visione chiara dell'intero processo. Inoltre, possono sorgere difficoltà anche quando si tratta di automatizzare compiti che implicano movimenti complessi e non ripetitivi.
Le soluzioni di automazione affrontano queste sfide, fornendo al contempo trasparenza e consentendo ai produttori di reagire in modo reattivo ai problemi o ai cambiamenti.

Considerazioni per il processo produttivo

Visualizzare l'invisibile

Comprendere il quadro operativo con un solo sguardo è una delle sfide del responsabile di produzione. Per farlo, è necessario un maggiore utilizzo delle reti di dati e dei sistemi SCADA, e diventa essenziale anche l'integrazione diretta con i sistemi di esecuzione della produzione.

Integrazione con i sistemi esistenti

Molti produttori di alimenti e bevande dispongono di sistemi manuali o semiautomatici che non possono essere facilmente modificati. L'integrazione perfetta delle nuove tecnologie di automazione con i sistemi esistenti comporta molte sfide. A volte si tratta di connettività basata su reti e protocolli, a volte di processi basati su gemelli digitali e analisi e talvolta anche di processi umani, che richiedono supporto e formazione.

Produzione sostenibile

La sostenibilità della produzione si basa su due aspetti fondamentali. Il primo è la resilienza del processo di produzione, ottenuta attraverso una programmazione efficiente della manutenzione, un monitoraggio proattivo e processi semplificati, tutti elementi cruciali per ottimizzare l'efficienza produttiva e ridurre al minimo i tempi di fermo. Il secondo pilastro è il consumo energetico, che ha un impatto diretto sull'efficienza operativa e sostiene la responsabilità ambientale. La gestione sostenibile dell'energia implica la sua integrazione nei processi di automazione per utilizzarla in modo efficiente e giudizioso.

Ottimizza il tuo processo nel settore Food&Beverage

Approfondisci l'argomento con discussioni più approfondite o rivedi uno dei nostri casi di studio qui sotto per ulteriori approfondimenti su questo argomento.

Lineup prodotti

Dal monitoraggio dei KPI cruciali delle macchine per migliorare l'OEE e la produttività, al monitoraggio remoto in tempo reale delle risorse.
Sostituisci l’esperienza umana con la tecnologia di apprendimento automatico basata sull'intelligenza artificiale per mettere in funzione le tue macchine più velocemente.
Il robot collaborativo di Mitsubishi Electric – MELFA ASSISTA - è in grado di condividere lo spazio di lavoro con gli operatori. Più semplice, più versatile e più produttivo. Questo robot cambierà il vostro modo di vedere i "robot".
Servosistemi Mitsubishi - avanzati e flessibili.

7 soluzioni rapide per un futuro produttivo agile

Molte delle idee e delle strategie di produzione intelligente di cui si discute presuppongono un livello base di automazione e integrazione che è molto più facile da raggiungere in siti greenfield che sono stati costruiti per essere intelligenti fin dall'inizio.

Tuttavia, ci sono una serie di idee semplici che possono essere implementate con tempi e costi minimi e che possono avere un grande impatto nell'affrontare le sfide della produzione odierna.

Iscriviti e scarica il whitepaper

Esprimo il consenso al trattamento dati per marketing diretto come da informativa sul trattamento dati di Mitsubishi Electric Europe BV (finaltà B)

Esprimo il consenso al trattamento dati per consentire di fare analisi per un servizio sempre più personalizzato, profilazione non automatizzata, come da informativa sul trattamento dati di Mitsubishi Electric Europe BV (finalità C)

I campi contrassegnati da un * sono obbligatori.

Funzionalità