MITSUBISHI ELECTRIC cambia in meglio

Customizzazione e varianti di prodotto

Man mano che la società diventa più attenta alla salute, ciò che consumiamo inizia a essere influenzato dalle “mode” alimentari, ma allo stesso modo ciò che acquistiamo può anche essere influenzato dalle tendenze generali del pubblico, ad esempio il movimento verso il “packaging green” e la riduzione dell'uso una tantum della plastica. Questi presentano molteplici sfide per il moderno produttore di alimenti e bevande, da questioni relative alla produzione su larga scala, a come gestire nuovi materiali e processi che non erano mai stati previsti.

Soluzioni produttive per soddisfare le esigenze del mercato

Automazione modulare e scalabile

L'adozione di soluzioni di automazione modulari che possono essere facilmente scalate o riconfigurate per adattarsi ai cambiamenti nei requisiti di produzione è essenziale. Tuttavia, l'esecuzione deve essere gestibile, quindi spesso è preferibile avere un'implementazione graduale dell'automazione per gestire i costi e ridurre al minimo le interruzioni.

Soluzioni di automazione adattiva

Negli ultimi tempi, lo sviluppo di sistemi di automazione flessibili e adattivi in grado di gestire le variazioni di prodotti e processi sta diventando più facile da realizzare. Implementando sensori avanzati e utilizzando l'intelligenza artificiale, possiamo consentire regolazioni in tempo reale in un istante.

Pratiche di manutenzione avanzate

L'implementazione di solidi protocolli di manutenzione, la pulizia e l'ispezione regolari dei macchinari per alimenti e bevande proteggono la qualità e l'igiene del processo di produzione. Tuttavia, altrettanto importanti sono i vantaggi derivanti dalla cura della “salute” dei macchinari per mantenere la massima operatività dell'impianto di produzione. Pertanto, è essenziale trovare il giusto equilibrio per la manutenzione dei macchinari, sia essa predittiva, preventiva o ciclica.

Le ultime tendenze per migliorare ulteriormente i processi e la produttività

Lineup prodotti

Dal monitoraggio dei KPI cruciali delle macchine per migliorare l'OEE e la produttività, al monitoraggio remoto in tempo reale delle risorse.
Per aumentare la produttività
Il robot collaborativo di Mitsubishi Electric – MELFA ASSISTA - è in grado di condividere lo spazio di lavoro con gli operatori. Più semplice, più versatile e più produttivo. Questo robot cambierà il vostro modo di vedere i "robot".

Sistema di trasferimento lineare: la soluzione per la movimentazione intelligente di alimenti e bevande

I sistemi di trasferimento lineare sono essenziali per automatizzare i processi nell'industria Food & Beverage, consentendo un trasporto efficiente e un posizionamento preciso dei prodotti tra il confezionamento, l'etichettatura e l'ispezione, garantendo così produttività e qualità costante.

La tua guida visiva alla scienza dei dati

Con la crescente complessità della produzione, è necessario implementare soluzioni più complesse. Una corretta strategia di data science può aiutare le aziende manifatturiere a ottenere un vantaggio competitivo in modi che non erano possibili nemmeno un paio di anni fa.
Siamo consapevoli che la data science può essere piuttosto complessa all'inizio, ma crediamo che questa semplice guida vi aiuterà a fare le prime scelte e a considerare le tecnologie iniziali.

Iscriviti e scarica il whitepaper

Esprimo il consenso al trattamento dati per marketing diretto come da informativa sul trattamento dati di Mitsubishi Electric Europe BV (finaltà B)

Esprimo il consenso al trattamento dati per consentire di fare analisi per un servizio sempre più personalizzato, profilazione non automatizzata, come da informativa sul trattamento dati di Mitsubishi Electric Europe BV (finalità C)

I campi contrassegnati da un * sono obbligatori.

Funzionalità